L’Italia di Amazon: a Milano si legge di più, Cagliari apprezza il digitale. Torino ama la cucina, Trieste la fantascienza
Amazon ha stilato una classifica delle abitudini di lettura degli italiani.
Amazon ha stilato una classifica delle abitudini di lettura degli italiani.
L’Associazione Italiana Editori annuncia il ricorso al TAR contro il Decreto Profumo sui tetti di spesa nelle classi e sui libri digitali.
Dal Salone del Libro di Torino – Il dibattito sul volume “Contro il colonialismo digitale – Istruzioni per continuare a leggere”, scritto per Laterza dallo studioso Roberto Casati, poteva essere finalmente una grande occasione per fare chiarezza su un tema così delicato e controverso come il passaggio dalla lettura su carta a quella su strumenti digitali.
Dal Salone di Torino – Gironzolando per il Salone in cerca di belle storie e opinioni da raccontare abbiamo incontrato lo scrittore Amara Lakhous, penna di rilievo della casa editrice romana e/o.
Dal Salone del Libro di Torino – Prima giornata del Salone del libro di Torino nel segno degli editori indipendenti.
Il mercato editoriale, dicevamo ieri nella prima parte di questo speciale conclusivo sulla London Book Fair, è di fronte a un salto. A Londra abbiamo capito che la possibilità di superare l’ostacolo, o di cadere giù, è aperta: in larga parte dipenderà da inventività e spirito imprenditoriale.
Volendo rappresentare in parole la fotografia del mondo editoriale che è emersa dalla London Book Fair, la dipingeremmo come un quarantenne affannato nell’atto del salto del fosso.
Londra, dalla nostra inviata – Presso lo stand italiano alla London Book Fair abbiamo intervistato Alfieri Lorenzon, direttore dell’AIE (Associazione Italiana Editori) per capire meglio a che cosa è utile, per gli editori italiani, una fiera come quella di Londra.
Londra – dalla nostra inviata – La London Book Fair è uno degli appuntamenti più importanti al mondo per lo scambio di diritti, come ben sanno gli editor e gli agenti letterari presenti in gran numero all’Earls Court Centre di Londra.
Londra – dalla nostra inviata – Apre i battenti la Fiera del libro di Londra, e entra subito coi piedi nel piatto nel Great Debate d’apertura,
E se Facebook iniziasse a vendere quei libri che porta anche nel nome? Quanto ci metterebbe Amazon a passare da squalo mangiatutto a pesciolino nella vasca?
In perfetta aderenza alla sua politica di “rispetto della legge in tutti i Paesi in cui opera”, Apple ha rimosso dal suo Store cinese un’applicazione per la vendita di libri online che metteva a disposizione anche i titoli di Wang Lixiong, famoso dissidente da tempo inviso al regime.