Il futuro dei libri è social? Un’occasione possibile per i piccoli operatori. Anche grazie a Facebook

Scritto da Redazione on . Postato in Autopubblicazione, Autori, Editori, In evidenza, Librerie, Libri, News, Tecnologie

E se Facebook iniziasse a vendere quei libri che porta anche nel nome? Quanto ci metterebbe Amazon a passare da squalo mangiatutto a pesciolino nella vasca?

Scuola, anche i Librai Italiani contro il decreto sui libri digitali: “Danno per le famiglie e minaccia per le librerie indipendenti”

Scritto da Redazione on . Postato in Altro, Formazione, In evidenza, Librai, Librerie, Politica

Dopo gli editori, anche l’Associazione Librai Italiani esprime la sua contrarietà al decreto legge firmato dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo (nella foto) che prevede la dotazione di libri digitali per le scuole dall’anno scolastico 2014/2015.

Editoria scolastica: libri digitali obbligatori dal 2014/15, per l’Associazione Editori “netta distanza da un decreto dannoso e inapplicabile”

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, eReader, Formazione, In evidenza, Politica, Tecnologie

Il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha firmato il decreto legge che prevede l’abbandono dei libri cartacei a scuola dall’anno scolastico 2014/15, e l’introduzione dei libri digitali obbligatoria.

Vita da precari in RCS: “Questo non è un lavoro culturale, si fanno i libri ma ciò che importa sono i numeri e i conti”

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, In evidenza, In redazione, Lavoro, Penna e spada

Bibliocartina ha intervistato uno delle decine di precari che collaborano con RCS Libri: tra le prime aziende italiane (e internazionali) del comparto editoriale, RCS ha annunciato nei giorni scorsi un piano di ristrutturazione aziendale che mira a tagliare personale in ogni comparto del gruppo: dai quotidiani, ai periodici, ai poligrafici e anche al settore libri.

Lavorare nell’editoria: il caso Ichino e l’arte di “fare i nomi”

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, In evidenza, Lavoro, News, Penna e spada

Editoriale – Il portale online “Huffington Post Italia” ha pubblicizzato ieri le esternazioni di Chiara Di Domenico, addetta stampa presso una casa editrice romana, intervenuta durante un seminario organizzato dal Partito Democratico dal titolo “Le parole dell’Italia giusta“, alla presenza del candidato premier del centrosinistra Pier Luigi Bersani.