Posts Taggati ‘Salone del libro Torino’

Mercato del libro nel 2014: si compra soprattutto nelle librerie di catena. L’online cresce poco, giù le indipendenti

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, Eventi, Fiere e rassegne, In evidenza, Librerie, Libri, News

Nei primi mesi del 2014 gli italiani che hanno acquistato libri l’hanno fatto soprattutto nelle librerie di catena, che coprono il 43,5% delle vendite complessive. Scendono sia le librerie indipendenti, che rappresentano il 34,9% del mercato, e cresce molto meno del previsto il canale online (quota 6,6%). Sempre considerando che i volumi di vendita di Amazon sono secretati.

Salone Libro Torino, il tema conduttore sarà il BENE. L’editoria (forse) riparte dalle idee ma continua a rimuovere le persone

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, Eventi, Fiere e rassegne, In evidenza

Corsivo – L’edizione 2014 del Salone del Libro di Torino, che vede lo stato di Città del Vaticano come nazione ospite avrà come filo conduttore tematico il Bene. E questa è una notizia importante, perché se è vero – come è vero – che la crisi dell’editoria italiana è innanzitutto una crisi di idee, e di contenuti, e di ispirazione morale, filosofica e ideologica, ripartire dalla madre di tutti i temi, la ricerca del bene, significa quanto meno fare un passo nella giusta direzione.

Città del libro, il mondo italiano dell’editoria riparte da un portale “senza costi e che va avanti da solo” (I)

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, Eventi, Fiere e rassegne, News

Le fiere e i festival del libro italiani uniscono le forze, sotto l’egida del Centro per il libro e la lettura sponsorizzato dal Ministero dei Beni culturali. Il 9 gennaio scorso a Roma al teatro dei Dioscuri l’incontro fra i rappresentati delle oltre 70 città del libro italiane ha rappresentato un momento di dibattito e ricerca di sinergia, con alcuni ospiti illustri e iniziative in cantiere.

“Contro il colonialismo digitale”, dibattito (deludente) a Torino. Non leggiamo più perché siamo troppo distratti (Parte I)

Scritto da Redazione on . Postato in Autori, Editori, eReader, Eventi, Fiere e rassegne, Formazione, In evidenza, Libri, News, Tecnologie

Dal Salone del Libro di Torino – Il dibattito sul volume “Contro il colonialismo digitale – Istruzioni per continuare a leggere”, scritto per Laterza dallo studioso Roberto Casati, poteva essere finalmente una grande occasione per fare chiarezza su un tema così delicato e controverso come il passaggio dalla lettura su carta a quella su strumenti digitali.